Per il mio compleanno 10/10/2010 mi sono fatta... un regalo (per così dire): ho finito con mia cognata un lavoro che avevamo iniziato l'autunno scorso, ed ora ve lo voglio far vedere. Si tratta di un piviale, una specie di mantello che i sacerdoti indossano nelle processioni solenni e che appartiene a un amico sacerdote. Era un piviale vecchio di circa 100 anni, ma era troppo malridotto e la stoffa era consumata (si strappava solo a toccarla!) e in parte rammendata come potete vedere dalla prima foto.

la seconda foto mostra come le dorature erano ormai ossidate e i ricami molto danneggiati

La terza foto mostra la parte posteriore dove il ricamo non era molto danneggiato, anche se la stoffa era consunta.

Allora con mia cognata Anna abbiamo ritagliato i ricami lasciando un largo margine, li abbiamo imbastiti sulla stoffa nuova e cuciti a macchina con uno zigzag fitto e piccolo, poi abbiamo ritagliato bene il margine della stoffa eccedente e abbiamo applicato a mano il cordoncino dorato per nascondere la cucitura a macchina. Infine abbiamo messo una imbottitura interna e una fodera e cucito le dorature. La quarta e la quinta foto mostrano come è oggi il piviale. Il quadrato con il sole e il monogramma HIS è stato ricamato ex novo da un'altra ricamatrice a punto raso.


E' stato un lavoro lunghissimo (circa un anno), anche perché abito a 10 km di distanza da mia cognata e non sempre era possibile incontrarci. Ma grazie a Dio abbiamo potuto dire Alleluia! è finito.Che ne dite? ne è valsa la pena?
Ciao da Elisabetta