La seconda foto presenta un angolo a punto ombra e a punto rodi con i fiorellini rosa
la terza foto presenta l'altro angolo che è diverso dal precedente
e la quarta foto presenta un particolare del fiore che è eseguito con filo rosa e filo bianco ( forse aveva esaurito il filo rosa e non poteva acquistarne altro, perchè non era benestante, perciò l'ha finito con un altro filo.
Il bello è che non solo le è mancato il filo, ma anche la stoffa per fare il lenzuolo!!!! Infatti le foto che ho pubblicato sono tutto ciò che c'è del ... lenzuolo fantasma. A quei tempi (parliamo del periodo intorno alla prima guerra mondiale) le famiglie non avevano molto denaro (forse avevano il necessario per mangiare perchè erano agricoltori e pastori, ma non avevano il denaro per acquistare altri beni) e allora le donne ricamavano una striscia di stoffa che usavano come un risvolto di lenzuolo: la mattina lo mettevano sul letto per fare bella figura e la sera lo toglievano quando si coricavano, in modo da non sporcarlo e non consumarlo a forza di lavarlo. E' un'idea buona, però. Non vi pare? Soprattutto per chi come me odia stirare il lino. Ciao a tutte e a presto da Elisabetta
2 commenti:
Delizioso!!!!!
il lenzuolo fantasma è meraviglioso! E chissà che con la crisi economica non si ritorni a queste geniali soluzioni?
Posta un commento