Baktus "Caldo autunno'
-
Lo scorso autunno ho comprato un filato sfumato talmente bello e morbido
che l' ho preso in più colori. È un misto mohair molto sottile e quindi ho
scelt...
1 settimana fa
17 commenti:
Bello questo motivo! e bella la tovaglia.
Naturalmente mi piace anche il colore che è uno dei miei preferiti.
buon fine settimana
sabrina
grazie Sabrina, questo tipo di ricamo è rilassante, infatti ho intenzione di iniziarne un'altra, ma sperimentando altri disegni sempre a punto svizzero
La tovaglia è bellissima!!!
Tanti auguri per la tua nipotina.
Ciao.
Nunziatina.
ciao anch'io da poco ho scoperto il punto svizzero.é molto rilassante e dà ottimi risultati come ad esempio questa tua bella tovaglia, complimenti
Ciao Graziella di amocreare.blogspot.it
grazie mille Nunziatina
Grazie!!!
Ciao Elisabetta e complimenti per la tovaglia....molto bella ed elegante!Fortunata chi la riceverà in dono .A te auguro buona giornata e a presto,Andreana
Ciao Andreana, cercherò di venire a fartela vedere di persona
Ciao Elisabetta
hai fatto un lavoro molto bello.
Mi piace molto il ricamo svizzero soprattutto in cucina, ma non solo...
Buona domenica
Elena
Passo per il blog di Dalmazia e vedo questa splendida tovaglia: complimenti!!1
Anch'io sono un'appassionata di broderie suisse, se passi per il mio blog (creaconamore.blogspot.com) trovi qualcosa d'interessante realizzato con questa tecnica, ciao Maria Teresa
Grazie Elena e anche a te M.Teresa.
Sul tuo blog ho trovato nuove idee: Grazie davvero!
Ciao Elisabetta.
Sai sempre come utilizzare al meglio nuove tecniche.
Un caro saluto a tutte.
Giovanna
mi piace molto la broderie suisse ed è da tanto che vorrei fare una tovaglia come questa... ma il tempo, uffa... manca sempre! complimenti a te e fortunata la sposa :)
ps: posso chiederti quanto sono grandi i riquadri di questa stoffa? non riesco mai ad azzeccare la misura giusta... ho una pezza di quadratini troppo piccoli e una di troppo grandi. in quella piccola il ricamo sembra disordinato, in quella con i quadrati grandi il ricamo si perde.... :/
Questi quadretti sono i più grandi tra quelli che io ho usato: misurano 9 mm. Certo quelli più piccoli costano più fatica a ricamarli, ma sono più belli. Comunque anche questa grandezza non è male, basta usare un cotone di grossezza adeguata, io uso il n.5 o l'8, mentre per i quadretti da 5mm uso il 12 0 il 16.
Grazie, Giovanna, un saluto affettuoso
ok, grazie! proverò :)
Posta un commento